La soluzione SUAP ICCS permette agli Enti di esercitare le funzioni inerenti al SUAP sia in forma singola che associata.
L’orientamento WEB dell’applicativo, sviluppato con linguaggio php su database MySql, ne consente l’utilizzo in rete con l’installazione del software in un solo server. L’accesso alla procedura dai diversi PC sarà possibile tramite l’utilizzo dei più diffusi browser web.
I modelli utilizzati possono essere elaborati con MS WORD, Open Office e Libre Office
Gli aggiornamenti della procedura non necessitano di supporti magnetici ma vengono messi a disposizione on-line. Sarà comunque sufficiente aggiornare il server dove sono installati i programmi tramite una semplice procedura guidata (like windows update).
La firma digitale dei documenti viene eseguita in modo cumulativo, indicando una sola volta il PIN per la lista proposta.
La protocollazione dei documenti avviene in modo trasparente. Tramite l’utilizzo di web service è possibile interfacciarsi con qualsiasi software.
Si evidenziano di seguito in Verde le maschere utilizzate dall’ufficio SUAP e in Blu le maschere utilizzate da operatori esterni all’ufficio SUAP (cittadini, Vigili del fuoco, vigili urbani, ufficio tecnico, ecc)
Accesso Cittadini
Accesso Ente
- Pratiche in arrivo
- Pratiche da assegnare
- Consultazione pratiche (aperte, chiuse, sospese)
- Pareri in arrivo
- Pareri in attesa
- Documenti in arrivo (a seguito di richiesta integrazione documentazione)
- Documenti da firmare
- Pratiche in scadenza
- Pratiche inefficaci
L’invio delle richieste agli Enti terzi avviene in modo automatico come anche e la protocollazione. La firma dei documenti viene apposta digitando un unico pin per ogni firmatario interessato.
SOLUZIONE SUE
- La soluzione SUE ICCS permette agli Enti di esercitare le funzioni inerenti al SUE sia in forma singola che associata.
- L’orientamento WEB dell’applicativo, sviluppato con linguaggio php su database MySql, ne consente l’utilizzo in rete con l’installazione del software in un solo server. L’accesso alla procedura dai diversi PC sarà possibile tramite l’utilizzo dei più diffusi browser web.
- I modelli utilizzati possono essere elaborati con MS WORD, Libre Office
- Gli aggiornamenti della procedura non necessitano di supporti magnetici ma vengono messi a disposizione on-line. Sarà comunque sufficiente aggiornare il server dove sono installati i programmi tramite una semplice procedura guidata (like windows update).
- La firma digitale dei documenti viene eseguita in modo cumulativo, indicando una sola volta il PIN per la lista proposta.
- La protocollazione dei documenti avviene in modo trasparente. Tramite l’utilizzo di web service è possibile interfacciarsi con qualsiasi software.
- L’accesso ai servizio da parte dei cittadini (società, ditte individuali e professionisti su procura) è possibile a seguito della registrazione sul portale dell’Ente, con l’inserimento della login e password: